Prevenire le tensioni e costruire la fiducia - Come H Inceptio e Whistlelink trasformano il whistleblowing in uno strumento di cooperazione
- Partner
- 23 Settembre 2025

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing
Silja Druo è consulente per le risorse umane e mediatrice professionista, nonché fondatrice di H Inceptiouno studio di consulenza e mediazione francese che si occupa di aiutare le organizzazioni a creare ambienti di lavoro più sani e collaborativi. Con 20 anni di esperienza come avvocato e direttore delle risorse umane in start-up in rapida crescita come Capitaine Train, Swelen, Kwanko e Trainline, Silja ha sviluppato una chiara convinzione: le tensioni irrisolte costano alle organizzazioni molto di più di un’attenta prevenzione.
Troppo spesso viste come un onere legale, le piattaforme per segnalanti possono in realtà diventare uno strumento profondamente umano. Combinando la tecnologia sicura di Whistlelink con l’approccio relazionale di Silja Druo (fondatrice di H Inceptio, Francia), le aziende non solo rafforzano la conformità, ma promuovono anche la fiducia e la tranquillità collettiva.
– H Inceptio è una società di consulenza HR e di mediazione professionale. La mia convinzione è semplice: la cooperazione viene naturale quando le regole del gioco sono chiare e i rapporti sono sereni. In pratica, lavoro su due leve principali:
– Inoltre, H Inceptio offre un sistema di prevenzione e whistleblowing esterno unico nel suo genere: uno spazio di ascolto neutrale e riservato, conforme alla legge francese Sapin II e alla direttiva europea sui segnalanti.
– I miei 20 anni di carriera come avvocato e poi direttore delle risorse umane in startup in rapida crescita (Capitaine Train, Swelen, Kwanko, Trainline) mi hanno insegnato una lezione fondamentale: le tensioni non trattate costano molto di più di una prevenzione efficace.
– La vera sfida non è semplicemente spuntare la casella legale, ma utilizzare questi sistemi come veri e propri strumenti di fiducia. Le aziende più lungimiranti lo hanno già capito: non si limitano più a reagire alle crisi, ma anticipano le tensioni, offrono ai dipendenti uno spazio protetto per parlare e dimostrano nella pratica che le loro voci sono prese sul serio.
– La direttiva europea (2019/1937), recepita nel diritto francese, impone alle aziende con più di 50 dipendenti di istituire un canale di segnalazione. Ma al di là dell’obbligo legale, il suo impatto è triplice:
– In breve, quello che un tempo poteva sembrare un peso può invece diventare un’opportunità strategica per proteggere sia l’organizzazione che i suoi dipendenti.
– Whistlelink offre esattamente ciò di cui i miei clienti hanno bisogno: una piattaforma semplice, sicura e conforme alla direttiva UE, senza inutili complessità. È stata progettata per essere di facile utilizzo per i dipendenti, garantendo al contempo la massima riservatezza e anonimato, grazie alla messaggistica sicura ospitata nell’UE. Il modello di prezzo è chiaro e conveniente, e lo rende accessibile alle piccole e medie imprese senza dover affrontare costi nascosti.
– E soprattutto, Whistlelink si concentra sulla sicurezza tecnica. Questo mi permette, come mediatore e consulente delle risorse umane, di concentrarmi completamente sull’ascolto, la prevenzione e il supporto umano. Insieme, questa complementarietà offre alle aziende una soluzione conforme, semplice e incentrata sulle persone. I dipendenti sanno che la loro voce è protetta, mentre le organizzazioni beneficiano di un canale affidabile che non sovraccarica i team interni.
– In sintesi: considera il segnalante non come un vincolo, ma come una leva strategica per prevenire le crisi, trattenere i talenti e sostenere i manager.
Articolo di Silja Druo, consulente per le risorse umane, mediatrice professionista e fondatrice di H Inceptio. Per saperne di più sui servizi e sull’approccio di H Inceptio, visita il loro sito web: H Inceptio.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Piacere di conoscervi
FELICE DI INCONTRARTI
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.
HAPPY TO MEET YOU!
Whistlelink values your privacy. We will only contact you about our solutions.
You may unsubscribe at any time. For more info, please review our Privacy Policy