Comportamenti scorretti sul posto di lavoro: esempi comuni e quando segnalarli
- Guide
- 7 Luglio 2025

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing
I comportamenti scorretti sul posto di lavoro possono assumere diverse forme – dalla frode finanziaria alle molestie – e avere gravi conseguenze per i lavoratori, le aziende e la società. La direttiva europea sul whistleblowing (Direttiva 2019/1937), insieme alle normative nazionali, protegge i lavoratori che segnalano violazioni. In questo articolo analizziamo gli esempi più comuni di comportamenti scorretti e quando è opportuno segnalarli.
Le violazioni di natura economica minano la fiducia nelle imprese e nelle istituzioni. Esempi:
Queste violazioni rientrano spesso nelle leggi anticorruzione e possono essere segnalate tramite i canali previsti.
La corruzione favorisce comportamenti ingiusti e compromette l’integrità del contesto lavorativo. Esempi:
Segnalare questi comportamenti è fondamentale per garantire equità e trasparenza.
Un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso è essenziale. Rientrano nei comportamenti scorretti:
Nota: Non tutte le violazioni del diritto del lavoro rientrano nelle normative whistleblowing. In certi casi, può essere necessario rivolgersi all’ufficio risorse umane o ad autorità competenti.
Tuttavia, se la condotta lede diritti fondamentali o norme più ampie, come la sicurezza sul lavoro o la dignità personale, è possibile segnalarla attraverso il sistema di whistleblowing.
I datori di lavoro sono legalmente tenuti a garantire un ambiente di lavoro sicuro. Esempi di comportamenti scorretti:
Segnalare queste violazioni aiuta a proteggere i dipendenti e garantire la conformità normativa.
Le violazioni ambientali possono danneggiare gravemente la salute pubblica e l’ecosistema. Esempi:
Il whistleblowing aiuta a far rispettare le leggi ambientali e prevenire abusi.
Con normative come il GDPR, la protezione dei dati è essenziale. Esempi di comportamenti scorretti:
Segnalare tempestivamente è fondamentale per tutelare i diritti delle persone interessate.
La sicurezza del consumatore è un principio cardine del diritto europeo. Esempi di violazioni:
Il segnalante può contribuire a evitare rischi per la salute e sanzioni legali.
Le leggi europee vietano le ritorsioni verso chi segnala comportamenti scorretti. Esempi:
Le organizzazioni devono assicurare canali di segnalazione sicuri e garantire la tutela dell’identità del whistleblower.
La direttiva UE prevede che tutte le aziende con almeno 50 dipendenti istituiscano canali interni riservati per la segnalazione. A seconda della natura della violazione, è anche possibile rivolgersi ad autorità esterne, come l’Ispettorato del lavoro o il Garante per la protezione dei dati personali.
Segnalare comportamenti scorretti sul posto di lavoro aiuta a promuovere una cultura aziendale etica, tutelare i dipendenti e garantire il rispetto delle normative. I whistleblower svolgono un ruolo cruciale nel favorire trasparenza e responsabilità.
Se sei testimone di un’irregolarità, informati sulle procedure di segnalazione della tua organizzazione o contatta un’autorità competente.
Consulta le nostre risorse su conformità e whistleblowing oppure prenota una demo gratuita con i nostri esperti. Scoprirai come Whistlelink può supportare la tua organizzazione nel rispettare la normativa italiana.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Piacere di conoscervi
FELICE DI INCONTRARTI
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.
HAPPY TO MEET YOU!
Whistlelink values your privacy. We will only contact you about our solutions.
You may unsubscribe at any time. For more info, please review our Privacy Policy