Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

La nuova normativa sul Whistleblowing per l'UE. Dovresti essere preoccupato?

Vad är EU:s visselblåsardirektiv?

Scarica gratuitamente il nostro whitepaper:

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing

Il 17 dicembre ha segnato la data di entrata in vigore della Direttiva UE sul Whistleblowing. Poiché ciò ha un impatto su tutte le organizzazioni dell’UE con oltre 50 dipendenti, ti starai chiedendo se hai mancato una scadenza cruciale.

La risposta è si. E anche, no! Spieghiamo la normativa sul whistleblowing.

La direttiva richiede a tutte le organizzazioni dell’UE con oltre 50 dipendenti di implementare un canale di segnalazione in cui i dipendenti e le altre parti interessate possano denunciare le irregolarità in modo sicuro.

Le organizzazioni con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 249 hanno tempo fino al 17 dicembre 2023 per implementare un canale di segnalazione.

Per i datori di lavoro con oltre 250 dipendenti, i comuni con oltre 10.000 abitanti e le aziende di qualsiasi dimensione che forniscono servizi finanziari o sono a rischio riciclaggio di denaro, il termine è scaduto!

Ma, (sì, ecco il ma), la scadenza del 17 dicembre indicava il termine per il recepimento della direttiva nel diritto nazionale da parte degli Stati membri dell’UE. Queste leggi nazionali, come minimo, devono richiedere alle organizzazioni di implementare canali di segnalazione sicuri come appena menzionato sopra.

Tuttavia, solo un paio di Stati membri hanno effettivamente recepito la normativa sul whistleblowing entro la scadenza. E nessuno di questi ha imposto una scadenza per le organizzazioni di qualsiasi dimensione entro il 17 dicembre 2021.

Quindi, questa è la parte in cui non hai completamente mancato la scadenza, ma significa che una è ancora incombente.

Per vedere qual è la situazione attuale nel tuo paese e se c’è una nuova data di scadenza, dai un’occhiata al nostro aggiornamento della Direttiva UE sul Whistleblowing, che elenca lo stato nella maggior parte degli Stati membri.

Le nuove leggi nazionali sul whistleblowing che sono state adottate, o sono in una fase successiva, indicano sanzioni più severe che vanno oltre i requisiti minimi della Direttiva UE.

Si raccomanda pertanto che le organizzazioni adottino subito misure preparatorie, come l’implementazione di un sistema di denuncia conforme per soddisfare i requisiti minimi della direttiva. In questo modo l’organizzazione sarà in una posizione forte per conformarsi alla legislazione locale sul whistleblowing non appena sarà finalizzata.

Per ulteriori informazioni sul recepimento nella tua regione o sull’impatto della direttiva UE sul whistleblowing, contattaci e il tuo responsabile territoriale locale ti risponderà presto.

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Prenota una demo gratuita dal calendario!

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Camilla Corsini.

WEBINARWhistleblowing: le novitá del d.lgs. N.24/2023

Camilla CorsiniTerritory Manager

Siete aggiornati?

Mercoledì   |   11:00 – 11:30

WHISTLELINK BLOGCosa leggere dopo...

Lo scandalo Huawei al parlamento europeo mette in luce nuove crepe nell'integrità
Francesco Zambon: La lotta di un whistleblower per la trasparenza nella risposta italiana al COVID-19
7 esempi di irregolarità sul posto di lavoro

Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

La nuova normativa sul Whistleblowing per l'UE. Dovresti essere preoccupato?

Vad är EU:s visselblåsardirektiv?

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo al più presto.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Le risorse di Whistlelink

Scarica gratuitamente il nostro white paper

Piacere di conoscervi

Contattateci

Il nostro team è disponibile a organizzare un incontro e una demo di Whistlelink.
Scegliete un orario per la presentazione nel calendario.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437
camilla.corsini@whistlelink.com

Camilla Corsini.

FELICE DI INCONTRARTI

Contattaci

Il nostro team sarà lieto di rispondere alle tue domande. Trova la risposta alle tue domande consultando il nostro centro assistenza o compila il modulo sottostante; ti contatteremo il prima possibile. Oppure chiamaci!

Parla con la Territory Manager
Camilla Corsini

+39 3280661437 

HAPPY TO MEET YOU!

Get in touch

Our team is ready to answer your questions. Find the answer by visiting our support centre, or fill out the form below and we'll be in touch as soon as possible. Or simply give us a call!

Talk with Territory Manager
Annelie Demred

annelie.demred@whistlelink.com